Adriana Marinucci

Violino

Diplomata in Viola col massimo dei voti presso il Conservatorio “A. Casella” di L’Aquila e finalista, durante gli studi, presso la prestigiosa Rassegna nazionale d’archi “M. Benvenuti” di Vittorio Veneto. Nel 2006 è stata selezionata dal M° Bruno Giuranna, previa audizione, per una masterclass indirizzata a giovani talenti. Nel 2007 ha vinto il 1° premio in formazione quartettistica presso il Concorso nazionale “Arte è pace”. Dopo la laurea triennale in Storia e pratiche delle arti, della musica e dello spettacolo, conseguita presso l’Università degli studi di L’Aquila con 110 e lode, ha superato l’audizione per accedere al corso di alto perfezionamento musicale presso l’Accademia Musicale di Pavia, come allieva effettiva del M° Danilo Rossi. Terminato l’anno di specializzazione ha superato poi l’audizione per ottenere la borsa di studio Erasmus Placement in Germania, presso il Landesbuehnen Sachsen Theater di Radebeul, l’orchestra regionale di Sassonia. Dopo pochi mesi è stata confermata come violista interna, vivendo e lavorando per circa due anni a Dresda, anche in formazione cameristica.

  • Ha suonato in Europa e in America, in Cina e in Africa ed ha collaborato con Riccardo Muti, Lior Shambadal, Yoram David, Bruno Weinmeister, Ennio Morricone, Renato Renzetti, Arnie Roth e altri.
  • Ha suonato con la BIM Orchestra nel “Greatest Hits World Tour” di Laura Pausini e nei programmi TV Wind Music Awards, Amici, C’è posta per te, L’Arena, Standing Ovation, Il meglio d’Italia, e House Party (con Laura Pausini e Il Volo).
  • Ha suonato nell’Orchestra Sinfonica di Sanremo per il 68° 69° e 70° Festival di Sanremo.
  • Nel 2017 si è laureata con 110 e lode al corso magistrale Spettacolo teatrale, cinematografico e digitale, presso l’Università “La Sapienza” di Roma.
  • Nel 2018 ha ricevuto il premio Giuseppe Corsi – Città di Celano col patrocinio della regione Abruzzo e della provincia di L’Aquila. Nello stesso hanno ha suonato al “Concerto di Natale in Vaticano” con l’Orchestra Sinfonica Universale Italiana.
  • Ha suonato, tra gli altri, con l’Istituzione Sinfonica Abruzzese, i Solisti Aquilani, l’Orchestra di Roma3, l’Orchestra di Roma Sinfonietta, il Kammermusikensemble “Baroccolo”, il Teatro Marrucino, il Teatro Riccitelli, l’Orchestra Franco Ferrara, l’Orchestra Giovanile Abruzzese, il Serafino Aquilano, l’Orchestra da camera “Benedetto Marcello”, gli ARchimisti Ensemble, Roma Ensemble, l’Orchestra Notturna Clandestina, Antonio Greco Tango Quartett, Elan Artists, la Musicomix Orchestra, l’Orchestra Sinofnica Universale Italiana, la Tuscany Symphony Orchestra, la Player2 Orchestra, le Purple Trio, le Freak Out String Quintett, il Quartetto 432, Laura Pausini, Diodato e Roy Paci, Il Volo, la cantante islandese JFDR e altre formazioni di musica classica, pop, rock e alternativa.
  • Ha insegnato violino ed educazione musicale presso la Scuola dell’infanzia e primaria di Celano, la Scuola media “A. Argoli” di Tagliacozzo e presso scuole di musica private a Roma e ad Avezzano.
  • Ha inoltre lavorato come dialogatrice per Amnesty International e come consulente tecnico di prodotti audiovisivi presso il Digital Studio&DVD.
  • Recita nelle compagnie teatrali Teatranti Tra Tanti e L’Allegra Macedonia ed è autrice web per siti marketplace.

La Scuola

Via Emilio Macro 31 00169 - Roma

Mandaci una mail

info@scuolamisicabartok.it

Seguici sui Social

Resta sempre aggiornato