Sensibilizzazione ritmica
Il progetto nasce da un’idea di Luca Lobefaro e come si intuisce già dal titolo, è un laboratorio incentrato sul ritmo.
Un’attività aperta a tutti, sia a chi già suona uno strumento e avrà cosi modo di risolvere i problemi ritmici riscontrati, che a chi non lo suona e sente il desiderio di avvicinarsi alla musica in modo creativo e divertente.
Ogni classe sarà il più omogenea possibile e gli argomenti trattati saranno affrontati in modo divertente e naturale. Il percorso essenzialmente si snoderà attraverso le seguenti attività: movimento, gioco, percussione corporea (body percussion), strumenti a percussione, compresi gli strumenti non convenzionali come gli oggetti di uso quotidiano.
Finalità
Lo scopo del laboratorio è quello di migliorare il senso ritmico dell’individuo attraverso un percorso progressivo, fino ad arrivare ad una consapevolezza di tutto ciò che riguarda il “suonare a tempo”.
Obiettivi
- Sviluppare la coordinazione ritmico-motoria
- Acquisire delle tecniche di base per l’utilizzo di facili strumenti a percussione
- Sviluppare il pensiero ritmico
- Stimolare la capacità di rielaborazione
- Esprimere i fenomeni musicali attraverso il movimento e la danza
- Eseguire ostinati a strati
- Stimolare l’analisi e un costruttivo senso critico del lavoro proprio e altrui
- Imparare a leggere la notazione ritmica tradizionale
Avvicina tuo Figlio o tua Figlia alla musica con il nostro progetto Sensibilizzazione Ritmica
Chiamaci per ulteriori informazioni
La Scuola
Via Emilio Macro 31 00169 - Roma
Telefonaci per info
06.23236945
Mandaci una mail
info@scuolamisicabartok.it