Detto ciò, possiamo considerare almeno cinque diversi motivi per cui è importante aiutare i bambini ad essere avviati, fin dalla tenera età, ad un percorso musicale di diverso tipo, a seconda delle attitudini e dei desideri di ognuno.
1: Plasticità mentale: i bambini che hanno ricevuto una formazione musicale, di ascolto o performance legata ad uno strumento, sono generalmente molto più abili rispetto ai coetanei nel distinguere informazioni importanti nelle materie di studio relative ad altre discipline, oltre a prestare maggiore attenzione ai dettagli più importanti del discorso, senza disperdersi nel cosiddetto “rumore di fondo”;
2- Effetti benefici a livello psicofisico: sappiamo bene quanto l’ascolto del giusto brano possa aiutare i bambini a calmarsi durante situazioni di crisi o cali dell’umore generale. La musica per bambini è rinomata per avere notevoli effetti a livello di regolazione del battito cardiaco, della pressione e dell’espressione corporea: tutti benefici estremamente utili in caso di crisi dovuta a stress o frustrazioni di diverso genere.
3- Possibilità di esprimersi creativamente: la musica è uno dei mezzi più alla portata dei bambini per dare forma alle loro sensazioni ed emozioni, offrendo spesso una valvola di sfogo utile per vivere bene la giornata, il tutto attraverso composizioni personali che potranno aumentare certamente l’autostima del bambino una volta commentate positivamente.
4- Rafforzare la mentalità di gruppo: molti bambini possono trovare difficoltoso relazionarsi con i coetanei per timidezza; la pratica di uno strumento musicale serve proprio in casi simili per dare fiducia al piccolo: l’espressione creativa unisce e può dare, anche a chi è più emarginato, la possibilità di essere accolto in un gruppo.
5- Miglioramento del QI a livello verbale: suonare uno strumento ha per il bambino effetti benefici in diverse aree cerebrali, incluse quelle che presiedono all’elaborazione del linguaggio. Il quoziente intellettivo verbale dei piccoli che si sottopongono quotidianamente a sessioni di apprendimento musicale, fanno riscontrare risultati di gran lunga migliori rispetto ai coetanei, nei test di percezione verbale.
Come possiamo vedere, quindi, i motivi per cui avvicinare i bambini allo studio di teoria e pratica musicale sono diversi, e molto convincenti, nonché utili. La musica per bambini permetterà di far crescere i più piccoli con armonia ed entusiasmo grazie al suo potere terapeutico.